Varato il Progetto formativo nazionale
L’Assemblea della Società di San Vincenzo, svoltasi il 19 e 20 novembre 2016, ha approvato il Progetto Formativo nazionale, compreso nelle Linee Programmatiche 2106-2022 della nuova Giunta Esecutiva. Si è scelto come base l’utilizzo del percorso formativo fornito dalla Confederazione Internazionale della San Vincenzo, per seguire le loro raccomandazioni di utilizzare identico materiale in tutti i Paesi.
Al gruppo di lavoro che ha predisposto tale materiale ha contribuito anche la Federazione italiana. Tale percorso formativo consta di 8 serie di schede, cui se ne è aggiunta una nona, che tratta i rapporti con l’ente pubblico e la società civile, che ovviamente, trattando di rapporti nazionali italiani è stata creata ex-novo.
Formazione Globale – Formazione base di Primo livello
9 Serie di schede proiettabili (slides) riviste e aggiornate il 16 marzo 2017:
1) La storia delle origini e l’oggi
2) La spiritualità vincenziana
3) La povertà e cambiamento sistemico
4) La visita ai poveri
5) Il Regolamento internazionale e gli statuti italiani
6) La vita in Conferenza
7) La solidarietà vincenziana
8) Le relazioni con le organizzazioni internazionali e la Chiesa
9) Le relazioni con lo Stato, l’Amministrazione e gli Enti locali (in corso di elaborazione)