Oggi vogliamo raccontarti una storia che parla di speranza, rinascita e futuro. È la storia di Isac, un ragazzo dello Sri Lanka che, grazie al sostegno a distanza, ha potuto cambiare radicalmente la sua vita.
Siamo a Hewadiwela, un villaggio poverissimo a circa 95 km da Colombo. Qui i Padri Rogazionisti gestiscono la Sant’Antony Boys Home, un ostello che accoglie una trentina di bambini e ragazzi orfani o provenienti da famiglie in gravi difficoltà.
Isac è arrivato alla Sant’Antony Boys Home nel 2016.
Aveva solo 10 anni, l’ultimo di quattro figli accolti in diversi orfanotrofi.
Il padre era alcolizzato, la madre affetta da seri disturbi mentali. Le sue condizioni di salute erano precarie, non parlava correttamente e viveva chiuso in sé stesso, segnato da un'infanzia di abbandono.
Ma qualcosa è cambiato. Alla Sant’Antony Boys Home, Isac ha trovato un ambiente protetto e accogliente. Ha iniziato a seguire una dieta adeguata e a frequentare la scuola.
Soprattutto, ha trovato quello che gli era mancato fino a quel momento: amore, calore umano, amicizia.
Oggi Isac ha 18 anni. Ha terminato gli studi e si è iscritto a un corso di gestione alberghiera. Ha ritrovato fiducia in sé stesso e guarda al futuro con entusiasmo e speranza.
Il sostegno a distanza ha trasformato la sua vita.
Puoi fare lo stesso anche tu per tanti altri bambini e bambine nel mondo.
Unisciti a questo cambiamento.
Sostieni a distanza un bambino in difficoltà.